Per assistenza contattaci al +39 095 328 6745 - info@arancebio.it

Asparagi selvatici di bosco

Asparagi selvatici non coltivato in mazzi da circa 700/800g
Non Disponibile
  12,99 €
  • Spedizioni

    Per garantire la massima freschezza, gli ordini vengono spediti di lunedì e martedì.

  • Servizio Clienti

    Per dubbi, domande o richieste chiamaci, scrivici via mail o su WhatsApp oppure consulta l'assistenza clienti

  • Pagamenti sicuri

    Tutti i nostri metodi di pagamento online sono sicuri. Puoi pagare con Carta, Paypal, Satispay, Bonifico, Bonifico Sepa, AmazonPay o con GooglePay

Descrizione / Asparagi selvatici di bosco

Caratteristiche

L'asparago selvatico (Asparagus acutifolius) è una pianta della famiglia delle Liliaceae reperibile in tutto il bacino del Mediterraneo. I nomi comuni "asparago spinoso" e "asparago pungente" derivano dalle caratteristiche spine poste alla base dell'apparato foliare, caratteristica comune nelle piante della macchia mediterranea. 
L'asparago viene raccolto a mano e non è assolutamente coltivato in quanto vive spontaneamente nelle nostre zone di produzione ai margini Agrumeti (Francofonte).

Uso

Ortaggio ricco di oligoelementi, in cucina trova infinite applicazioni. Si può mangiare anche crudo. Le cime, scottate in acqua bollente, consentono la realizzazione di deliziose omelette. Un delicato soffritto di cipolla e lardo, sfumato con vino bianco è la base per un buon risotto. Un’antica ricetta siciliana “Sparici di spagna a grassatu” prevede di imbiondire con un po’ d’olio, cipolla, dadini di lardo e le punte di asparagi. Va poi aggiunto un trito di basilico, prezzemolo, sale, pepe e due bicchieri d’acqua. Fare cuocere a fuoco lento e a pentola chiusa per mezz’ora fino a che l’acqua sarà assorbita.