Originario dell'Asia centrale, il Mandorlo - tra la poche specie a fiorire in inverno ricoprendo pianure e colline di candidi petali – deve ai Greci la sua diffusione nel bacino del Mediterraneo tra il V e il IV secolo A.C. Nel Val di Noto, tra le province di Siracusa e Ragusa, ha trovato un ambiente ideale dove crescere in armonia con il territorio, producendo varietà di tale pregio (Pizzuta, Fascionello, Romana) da diventare un prodotto unico conosciuto in tutto il mondo.
La Mandorla di Avola è fonte di salute, bellezza e benessere, antinfiammatorio naturale e antiossidante, prezioso integratore nelle diete e ricca di principi nutritivi. Il clima temperato dei Monti Iblei rende la Mandorla di Avola elegante nella forma e nel sapore. E’ immancabile nella pasticceria di qualità, nelle superbe granite siciliane, nel raffinato latte di mandorla, nel torrone, nel marzapane, nei biscotti e nella tradizione dei confetti più pregiati. Uno scrigno di vitalità.
Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre Carta dei servizi.
Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni.
Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni .
Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modifirare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne con una nuova .
I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.
4.7 /5
Basato su 30 recensione(i) clienti
1
0
2
1
3
1
4
3
5
25
laura s. pubblicato il 30/07/2023in seguito ad un ordine del 18/07/2023
5/5
Fanno bene alla salute e prendo come cura 5 mandorle al giorno.
https://www.arancebio.it/mandorle-siciliane.html35Mandorle Siciliane<div data-content-type="html" data-appearance="default" data-element="main"><p>Originario dell'Asia centrale, il Mandorlo - tra la poche specie a fiorire in inverno ricoprendo pianure e colline di candidi petali – deve ai Greci la sua diffusione nel bacino del Mediterraneo tra il V e il IV secolo A.C. Nel Val di Noto, tra le province di Siracusa e Ragusa, ha trovato un ambiente ideale dove crescere in armonia con il territorio, producendo varietà di tale pregio (Pizzuta, Fascionello, Romana) da diventare un prodotto unico conosciuto in tutto il mondo.</p>
<p>La Mandorla di Avola è fonte di salute, bellezza e benessere, antinfiammatorio naturale e antiossidante, prezioso integratore nelle diete e ricca di principi nutritivi. Il clima temperato dei Monti Iblei rende la Mandorla di Avola elegante nella forma e nel sapore. E’ immancabile nella pasticceria di qualità, nelle superbe granite siciliane, nel raffinato latte di mandorla, nel torrone, nel marzapane, nei biscotti e nella tradizione dei confetti più pregiati. Uno scrigno di vitalità.</p></div>https://www.arancebio.it/media/catalog/product/i/m/img_5715.jpg11instock1110.57692207692300Danilo Magnano Az. Agr. Biologica000https://www.arancebio.it/media/catalog/product/i/m/img_5715.jpg/Frutta Secca2017-07-27T11:23:19+0000