Il grano duro più diffuso nel sud Italia, tra la fine del XIX sec e l'inizio del XX sec, e forse anche la varietà più diffusa è il grano duro Senatore Cappelli. Fu chiamato così in onore del sen Cappelli, il qualè offri i suoi campi ad un importante agronomo e genetista, Nazareno Stampelli, nei quali sperimentò e alle selezionò diverse varietà tra cui questa intitolata al senatore.
Il frumento della varietà Senatore Cappelli è un varietà di grani duri antichi aristati ad alta produttività. Si presta alla coltivazione biologica. La farina biologica che si ottiene dalla molitura a pietra si caratterizza per la diversa granulometria e per la presenza del germe di grano. Questa farina è l'ideale per la produzione di pasta fatta in casa e di molti altri preparati da forno a base di farina.
Il grano duro Senatore Cappelli è proveniente da coltivazioni biologiche della provincia di Ragusa.
LA PASTA CARATTERISTICHE E PRODUZIONE
Il grano integrale biologico siciliano è macinato a pietra a bassa velocità in modo da mantenere una temperatura bassa che non altera la proprietà organolettiche della farina. Viene impastata a temperatura ambiente e con poca acqua. La trafilatura al bronzo conferisce la classica rugosità che le dona una naturale "adesività" ai sughi e alle salse. L'essicazione è lenta.
Acquistando la pasta integrale biologica siciliana potrai sbizzarirti in mille ricette senza rinunciare al piacere e alla genuinità delle pasta fatta in casa.
Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre Carta dei servizi.
Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni.
Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni .
Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modifirare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne con una nuova .
I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.
5 /5
Basato su 1 recensione(i) clienti
1
0
2
0
3
0
4
0
5
1
renato c. pubblicato il 30/01/2023in seguito ad un ordine del 23/12/2022